| PROGRAMMA
 
 Venerdì 26 ottobre 2001
 
 Ore 14. Registrazione dei partecipanti
 
Ore 15. L. Carbone Tirelli: Relazione introduttiva 
Coordinatore del pomeriggio: G.  Grauso 
 I disturbi alimentariOre 16.  M. Corcos:  Le féminin et le maternel dans l'anorexie mentale
 Ore 16,45. G. Polacco Williams: Terapia familiare psicoanalitica con una tredicenne bulimica
 
Ore 17,30. Discussione 
Ore 18,30. Proiezione del filmato: Dove volano le anitrePresentazione : N. Faccenda
 
Ore 19: Aperitivo di benvenuto 
 Sabato 27/10/2001
 
Coordinatore della mattina: A. Sabatini Scalmati 
Ore 9. G. Mazzoncini : Il  crollo psichico all'esordio dell'adolescenza 
Ore 10. Discussione 
Ore 10,30. Coffee Break 
Ore 11. La narrazione di sé attraverso il disegno Moderatore: A.M. Galdo
 S. Messeca: Catastrofi imminenti
 B. Micanzi Ravagli : Paesaggi interni
 
Anne Anzieu: Riflessioni sul tema 
Ore 12,30.  Discussione 
Ore 13-14,30  Pausa Pranzo 
Ore 14,30-16,15.   Workshops n. 1-2-3 
 La funzione e l'uso del disegno nella psicoterapia Moderatore: L. Carbone Tirelli
 Relazioni di:  A. Borrelli    -    R. Quintiliani
 
L'incapacità di apprendereModeratore: V. Bonaminio
 Relazioni di: E. Fondi    -     S. Oliva
 
Chance: un progetto per la scuola.Sostenere percorsi di crescita in ragazzi a rischio
 Moderatore : P. Valerio
 Relazioni di:  S. Adamo, P. Giusti, G. Margherita, F. Portanova
 
 Ore 16,30-18,15.   Workshops n. 4-5-6
 
4) Primi passi nella spirale della violenza Moderatore:  G.  Milana
 Relazioni di :  G. Casella  -  A. Nathanson
 
Esordi psicotici Moderatore:  A. Novelletto
 Relazioni di :  M. Armaro  -  M. Speranza.
 
6) La rappresentazione dell'adolescente nella mente del genitore Moderatore: G. C. Zavattini
 Presentazione di una ricerca nella scuola media: S. Andreassi, F. Ortu, A.M. Speranza
 Relazione di:   L. De Forgellinis, L. Iannotta, S. Lanzon, G.Mineo, M. Nardi
 
Cena su iscrizione 
 Domenica 28/10/2001
 
Coordinatore della mattina: C. Candelori 
Ore 9.  Padre e figlio: vicissitudini della identificazione nella prima  adolescenzaGentile: Occasioni perdute
 E. M.  Marzano:  Che abito indossare ?
 
D. Petrelli: Riflessioni sul tema  
Ore 10,30. Discussione  
Ore 11.  Coffee Break 
Ore 11,30. C. Epelbaum: Agirs  à l'adolescence: violence des  médias et difficulté d'appropriation des limitesDiscussant: A.M. Nicolò
 
Ore 12,30.  Discussione  
Ore 13. Susanna Maiello: Conclusioni
 
 Tra i partecipanti:
 
A. ANZIEU, V. BONAMINIO, C. CANDELORI, L. CARBONE TIRELLI, M. CORCOS, C. EPELBAUM, G. GRAUSO, S.MAIELLO, G. MAZZONCINI, G. MILANA, A. NOVELLETTO, F. ORTU, D. PETRELLI, A. SABATINI, P.VALERIO, G. POLACCO WILLIAMS, G.C. ZAVATTINI 
 
 Quote d'iscrizione:
 
Entro il 15 Settembre:Intera £ 180.000, Ridotta (studenti e specializzandi) £ 100.000
 
Dopo il 15 Settembre:Intera £ 220.000, Ridotta £ 120.000
 
Modalità di pagamento
 Bonifico bamcario presso:
 Cassa di Risparmio di Torino, Viale Eritrea 11, 00199 Roma
 ABI 6320- CAB 03206 -c/c n° 2396151/57
 
 Per altro tipo di pagamento contattare la segreteria.
 
E' stato richiesto al Ministero della Sanità l'accreditamento del Convegno per l'assegnazione dei crediti ECM 
  
 
 Segreteria organizzativa
 A.I.P.P.I., Via Alessandria 130, 00198 Roma. Tel/fax:06.44.04.001, E-mail: ass.aippi@flashnet.it
 
Per maggiori informazioni sul convegno è possibile consultare il sito dell'A.I.P.P.I.:http://www.psychomedia.it/aippi
 
 |