| 
 
PROGRAMMA 
Venerdi' 25 maggio 2007 
14.00- 14.30  	
Apertura Lavori e Saluto delle Autorità 
F. Cuccurullo, Rettore dell'Università G. d'Annunzio, Presidente del Consiglio Superiore della Sanita' 
R. Ciafardone, Preside della Facoltà di Psicologia 
C. Di Ilio, Preside della Facoltà di Medicina 
G. Bonetta, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione 
C. Pacitti, Preside Facoltà di Psicologia di L'Aquila 
O. Del Turco, Presidente Regione Abruzzo 
L. Quarta, Segretario Generale Regione Abruzzo 
T. Colecchi, Provincia di Chieti 
F. Ricci, Sindaco di Chieti 
E. Lanciotti, V. Albano, E. Casale, Presidenti Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Provincia di Pescara, L'Aquila, Chieti 
G. Bontempo, Presidente Ordine degli Psicologi d'Abruzzo. 
14.30-15.00 
Le parole chiave del Congresso: Gruppo, Ricerca, Formazione 
M. Fulcheri (Chieti) 
15.00-17.00 
Moderatori: G. A. Fava (Bologna), C. Violani (Roma) 
La ricerca psicosomatica nei disturbi affettivi 
M. Casacchia (L'Aquila) 
La ricerca psicosomatica in sessuologia  
E. Jannini (L'Aquila) 
Discussione  
17.00-17.15 	Pausa  
17.15-19.00  	
Sessioni Parallele 
Presentazione e Discussione Casi Clinici 
19.15          Proiezione Cinematografica 
Sabato 26 maggio 2007 
9.00-11.00 
Moderatori: M. Biondi (Roma), S. Grandi (Bologna) 
La ricerca psicosomatica nell'invecchiamento  
C. Gala (Milano) 
Immagine corporea e tematiche psicosomatiche: una ricerca sui frequentatori delle palestre 
G. Rezzonico (Milano) 
Discussione 
11.00-11.15 	Pausa 
11.15-13.00  
Sessioni Parallele: Presentazione e Discussione Casi Clinici 
13.00-14.00 	Pausa pranzo 
14.00-15.00  	Sessione Poster 
15.00-16.45  	
Simposio IREP 
16.45-17.00 	Pausa  
17.00-19.00 
Simposio AURAC 
Attività satellite: 
Workshop: Gruppo Balint, Social Dreaming Matrix, Gruppo di Supervisione Clinica,Training Autogeno con Visualizzazioni Guidate  
19.00-19.30  
Relazione Conclusiva: F. Agresta 
19.30-20.00 	Dibattito 
Domenica 27 maggio 2007 
9.00-10.45 
Workshop: Gruppi Balint, Social Dreaming Matrix, Gruppi di Supervisione, Training Autogeno con Visualizzazioni Guidate 
10.45-11.00 	Pausa  
11.00-12.45  Workshop: Gruppi Balint, Social Dreaming Matrix, Gruppi di Supervisione Clinica, Training Autogeno con Visualizzazioni Guidate 
12.45-13.30 Dibattito e Conclusioni 
---------------------------------------------------- 
Incontri seminariali 
1. Costrutto alessitimico: F. Ferro et alii 
2. Il contributo della Psicofisiologia Clinica al trattamento dei disturbi psicosomatici: metodi ed interventi: C. Di Berardino, V. Ruggieri, G. Sacco, M. Reda, L. Canestri, T. Scremali 
3. La psicosomatica e lo sport: D. Romagnoli, G. Orfanelli, R. Carone 
4. L'indagine sulle problematiche psicologiche dei medici di famiglia: F. Pellegrino, G. Salvio, L. La Pace, A. Natarelli, N. Salvatorelli, P. Gullotta, M. Fulcheri 
5. I disturbi somatoformi, la consultazione psichiatrica e la consulenza psicologico-clinica: S. Bellino,  P. Bernini, D. Munno, G. Misticoni, A. Minervino, M. Alessandrini 
6. La psicosomatica nelle donne : S. Grandi, R. Accomazzo, A. Di Ceglie et alii 
7. Stress, lavoro e psicosomatica : R. G. Zuffo, D. Romano, A. Lo Iacono 
8. I disturbi del sonno : C. Violani, L. Iani et alii 
9. Una diversa articolazione dell'intervento psicosociale nell'anziano: M. Zito, F. Izzicupo, R. Chattat 
Simposi 
1. Simposio IREP : Stress, lutto e sofferenza corporea: L. Cianciusi, M. Baldassarre, P. Petrini 
2. Simposio AURAC: M. Reda, M. Fulcheri et alii 
3. Simposio Scuole di Specializzazione in Psicoterapia abruzzesi: La psicoterapia e la psicosomatica: i principali approcci a confronto: G. Galliani, R. Latella, C. Di Berardino, D. Romagnoli; G. Bontempo, M. Fulcheri et alii 
Casi Clinici 
1. Acne: S. Caracciolo et alii 
2. L'integrazione del disabile: Scuola e territorio: G. Bonetta, S. Sasso, T. Di Iullo et alii 
3. Un caso di disturbo del comportamento alimentare: complessità psicosomatica di un lungo percorso di malattia: T. Ieri, M. Rosselli et alii 
4. Affetto, cibo e gruppo: F. N. Vasta, N. DâOrazio, V. Costantini et alii 
5. I meccanismi dell'interazione cuore-cervello: il ruolo della depressione nella malattia coronaria: R Delle Chiaie, L. Tarsitani et alii 
6. Reazioni psicosomatiche delle vittime del bullismo: L. Petrone, Manca et alii 
7. Abusi sessuali e malattia psicosomatica: P. Chianura, A. Balzotti, M. C. Verrocchio, G. Orfanelli, M. Sarchiapone 
8. Dalla psicomotricità alla relazione in psicosomatica: bambino e famiglia: S. Iansante, M. Massari, C. Pelusi 
9. Corpo, Gruppo e formazione: P. Dattoli, A. M. Rotondo, A. Serroni  
10. Colon irritabile: M. Reda, C. Navarrini, M. Masini, R. Vatteroni, P. Porcelli 
11. Disturbo sessuale maschile a patogenesi complessa (Ospedale Generale): L. Fei, M. Sarti, A. Minervino et alii 
12. Cinema e Sogni: esperienze in psiconcologia: D. A. Nesci, T. Poliseno et alii 
13. ãPsicosomatica e psicosessulogiaä: O. Todarello, G. Ribelli, P. Valerio  
---------------------------------------------------- 
Presidenti del Congresso  
Mario Fulcheri, Fausto Agresta 
Comitato Scientifico 
Fausto Agresta, Lilia Baglioni, Mirella Baldassarre, Patrizio Bernini, Massimo Biondi, Gaetano Bonetta, Giuseppe Bontempo, Roberto Delle Chiaie, Mauro Ercolani, Secondo Fassino, Giovanni Andrea Fava, Franca Fubini, Mario Fulcheri, Silvana Grandi, Luigi Grassi, Antonino Minervino, Marcello Nardini, Luigi Onnis, Ferdinando Pellegrino, Piero Petrini, Piero Porcelli, Mario Antonio Reda, Marco Rigatelli, Massimo Rosselli, Mario Sarti, Antonio Suman, Orlando Todarello, Francesca N. Vasta, Claudio Widmann 
Segreteria Scientifica 
Fausto Agresta, Via Bologna, 35 - 65121 Pescara, Tel. 085. 28354 
Mario Fulcheri, Università G. d'Annunzio, Via dei Vestini, 31 - 66100 Chieti Scalo, Tel. 0871 3555214 
Maria Cristina Verrocchio, Università G. dâAnnunzio, Via dei Vestini, 31 - 66100 Chieti Scalo, Tel. 0871 3555376 
Sede del Congresso 
Campus Universitario, Università degli Studi G. d'Annunzio, Via dei Vestini 3, 66100 Chieti scalo 
Presentazione poster 
è prevista una Sessione Poster. 
 Gli abstract dovranno essere inviati a abstract.grp2007@libero.it
entro il 10 MAGGIO 2007. 
L'accettazione definitiva dei contributi è subordinata al pagamento della quota di iscrizione da parte del primo autore entro il 10 maggio 2007.  
Quote di iscrizione 
Entro il 5 maggio 
Studenti universitari*: 25 euro 
Laureati, Specializzandi, Insegnanti: 40 euro 
Operatori socio-sanitari: 50 euro 
Professionisti: 90 euro  
Dopo il 5 maggio 
20 euro in piu', per ogni categoria 
Pagamento in sede Congressuale 
30 euro in piu', per ogni categoria 
Quote Workshops 
A numero limitato: 140 posti di cui 35 posti per TA, 35 posti per GB, 35 posti per SDM 
Studenti universitari*: 15 euro 
Laureati, Specializzandi, Insegnanti: 20 euro 
Operatori socio-sanitari: 25 euro       
Professionisti: 40 euro 
La partecipazione al Congresso è subordinata al pagamento della quota di iscrizione.  
Nell'iscrizione sono compresi: ingresso ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione.  
Per gli iscritti che hanno bisogno della fattura occorre comunicare il codice fiscale/P. Iva ed addizionare alla quota di iscrizione +IVA del 20%. 
* Per gli studenti dell'Università G. d'Annunzio, la partecipazione è gratuita, con ingresso ai lavori scientifici e relativo attestato 
di partecipazione. Per gli stessi studenti della Facoltà di Psicologia è previsto il riconoscimento di 0,5 CFU per la partecipazione ad una 
giornata e mezza del Congresso, e di 1 CFU per la partecipazione a tutto il Congresso.  
Si riservano, inoltre, n. 80 posti gratis, come uditori, nei workshop, agli studenti dell'Università G. d'Annunzio (i primi 80 che si iscrivono in 
ordine di tempo). 
Modalità di iscrizione 
Bonifico Bancario intestato a: 
G&G eventi s.a.s.  
Banca Caripe AG. 5 - Pescara  
Via Tiburtina, 318 (PE) 
c/c n. 673088	ABI 06245	CAB 15461CINS 
Accompagnato da scheda con i dati relativi allo Status professionale: 
Spedire via Fax allo 085/4483298 (anche telefono) e scrivere:  
Causale: Quota iscrizione Congresso GRP 2007 
Ore: 9-13 con operatore 
Ore: 16 ö 19 fax in automatico 
Oppure all'indirizzo: 
G&G eventi 
C.so Umberto I, n. 407	65016 - Montesilvano (PE) 
Informazioni sulla sistemazione alberghiera 
A. D'Amato: 349-6940474 
M. Ninniri: 320-8706981 (dalle 15,00 alle 20,00) 
L. Pasquali: 347-7832907 (dalle 15,00 alle 20,00) 
Segreteria Organizzativa 
D. Agresta, C. Conti, F. Mancarella 
Università G. d'Annunzio, Via dei Vestini 31, 66100 Chieti Scalo 
Tel. 0871 3555214 
psicologiaclinica@unich.it,
mimmoag@hotmail.com ,
fagresta@hotmail.com   
  |