| 
 SOMMARIO Anno 3, n. 2, 2005
 
 
 
| Articoli: 
 La dipendenza da cybersesso: dall'uso ricretivo a quello patologico delle condotte sessuali ondine di Tonino Cantelmi ed Emiliano Lambiase
 
 Una ricerca sulle perversioni in rete: le fantase dei pedofili nei racconti ondine di Daniele La Barbera e Francesco Sindoni
 
 Uso e abuso di internet in adolescenza: quale relazione con i disturbi psicosomatici? di RobertoBaiocco, Maura Manca, Alessandro Couyomdjiam, Rita Cerruti e Carlamaria Del Miglio
 
 Gli abusi mediatici: le nuove strade maschili del rischio in adolescenza di Luca Vallario, Maurizio Martorelli, Emanuele Cozzi, Roberto Giorgi, Renato Martorelli e Annalisa Di Trapano
 
 Identità online e conoscenze virtuali di Anna Fata
 
 L'addiction come svanimento dell'altro di Giuseppe Craparo
 
 
 |   |  
| Recensioni 
 M.Ferraris, Dove sei? Ontologia del telefonino, Bompiani, 2005 di M. Aurora Falcone
 
 T. Cantelmi, V. Carpino, Tradimento online. Limite reale e virtuale dell'amore, Franco Angeli, 2005 di Marianna Farinaccio
 Filmografia:
 D. Boyle, 28 Giorni dopo. Il futuro ha i giorni contati di Lucia Sideli
 
Psicotech incontra:Intervista a Cesare Guerreschi
 
Risorse web:www.empty-memoris.nl di Adriano Schimmenti
 
 |  |