| 
 SOMMARIO Anno 2, n. 1-2, 2004 
 
 
| Articoli: 
 La rivoluzione digitale tra mito e modernità di Daniele La Barbera e Rosalia Catania
 
 Patologia in Internet e patologia da Internet di Alberto Siracusano e Marco Zanasi
 
 Disabilità e Tecnologie di Sabina La Grutta e Rosa Lo Baido
 
 Il paradosso della distanza: vicini e lontani nelle relazioni on line di Simonetta Putti e Tonino Cantelmi
 
 Aiutarsi e aiutare via Internet: un contributo di ricerca sul supporto sociale on-line di Gioacchino Lavanco, Cinzia Novara e Gianluca Merlo
 
 La psicologia dell'e-learning: i processi affettivi nei setting formativi on-line di Terri Mannarini
 |   |  
| Giochi di identità nel mare del web di Vincenza Lanzara e Giovanni Russo 
 La chat delle ombre: considerazioni sul significato clinico dell'utilizzo massiccio di IRC di Maria Beatrice Toro, Maria Rita Parsi e Tonino Cantelmi
 
 L'informatica clinica in psichiatria e riabilitazione: il progetto vita di Concetta Mezzatesta e Cecilia Costanzo Pellegrino
 
 Recensioni
 
 L. Di Gregorio, Psicopatologia del cellulare, dipendenza e possesso del telefonino, Franco Angeli, 2003 di Giusi Guarneri
 
 F. Carlini, Divergenze Digitali, Manifestolibri, 2002 di Gabriella Cannizzaro
 Intervista:
 Intervista con Paolo Attivissimo
 
 Filmografia:
 Minority Report di Gabriella Cinà
 
 
 |  |