| Questo Simposio è organizzato da alcuni psicanalisti e studiosi a cui sta a cuore mostrare e trasmettere una psicanalisi che si lasci sfidare dalle profonde mutazioni della modernità. Consapevole di non essere l'unica cura a disposizione del soggetto psichicamente sofferente o malato, la psicanalisi cimenta le sue peculiarità e la sua insostituibilità nel confronto con lo stile, con il metodo, con l'etica e con la pratica delle altre cure del nostro tempo.
 
Programma
 Ogni intervento si concluderà con 15 minuti di colloquio con i partecipanti
 
8.30 RICEVIMENTOCoordina: Diego Mautino
 
 9.00
 La cura analitica e le altre cure
 Gabriella Ripa di Meana
 (psicanalista)
 
 10.00
 La cura medica
 Roberto Ostuzzi
 (medico internista)
 
 11.00 pausa
 
 coordina: Sergio Contardi
 
 11.30
 Una paziente, tre interventi
 Francesca Aveni
 (psicanalista)
 Fabrizio Jacoangeli
 (medico internista)
 Alberto Scavo
 (psichiatra)
 
 12.30
 Tavola Rotonda sul tema:  Praxis -FCL in Italia
 Celeste Soranna
 (psicanalista)
 Elena Salvatore
 (insegnante)
 Giancarla Pellecchia
 (assistente sociale)
 Paola Capoleva
 (assistente sociale)
 Luigi Mattiello
 (studente in pedagogia)
 Gabriele D'Arienzo
 (studente in filosofia)
 
 13.30 pausa
 
 coordina: Gabriella Ripa di Meana
 14.30
 Psichiatria e psicanalisi
 Massimo Cuzzolaro
 (psichiatra)
 
 15.30
 Psicoterapia e psicanalisi
 Sergio Contardi
 (psicanalista)
 
 16.30
 Quale psicoanalisi?
 Diego Mautino
 (psicanalista)
 
 17.30
 Tavola Rotonda sul tema
 Nodi Freudiani
 
 Franca Brenna
 (psicanalista)
 Maria Vittoria Lodovichi
 (psicanalista)
 Valeria Medda
 (psicanalista)
 Giancarlo Ricci
 (psicanalista)
 Floriana Scarcia
 (psicanalista)
 
 18.30
 Valutazione dell'apprendimento
 
 19.00
 Chiusura del Simposio
 
 
 
 Domande di adesione
 
 Le domande di adesione indirizzate a
 annapiccinini@infinito.it
 dovranno pervenire
 - dopo la compilazione della scheda - non oltre il 10 maggio.
 Poiché il numero di posti è limitato,
 le domande saranno selezionate in ordine di arrivo.
 
Dato che nel Simposio si approfondiranno i temi trattati  nel Corso di Perfezionamento dell'Università degli Studi di Cassino, ai partecipanti iscritti al Corso saranno accreditate 6 (sei) ore di tirocinio.
 Richiesta di accreditamento ECM
 Ministero della Salute n°49535
 
 Segreteria Organizzativa
 
 Anna Piccinini
 Via Savoia 72 - 00198 Roma
 Tel. (+39)06-8540986
 Fax (+39)06-8548363
 E-mail: annapiccinini@infinito.it
 
Informazioni generali
 
 Il Simposio è aperto a tutte le professioni.
 Per gli iscritti ai rispettivi Albi Professionali
che faranno domanda entro il 28 aprile,
il costo dei lavori del Simposio è di 50 euro.
 Per le domande inoltrate
entro il 10 maggio, il costo è di 80 euro.
 Per gli studenti che faranno domanda
entro il 28 aprile, il costo è di 20 euro;
 entro il 10 maggio di 30 euro.
 
Per informazioni più dettagliate
sui tempi e sui modi del pagamento
rivolgersi ai recapiti
della Segreteria Organizzativa.
A chi non ha necessità dei crediti ECMsarà rilasciato un attestato di partecipazione
 
 |