| "Sono molto rare le presentazioni della psicanalisi che partono dal fatto che si tratta di una "talking - cure", di una cura di parole, e ci si potrebbe aspettare di conseguenza che la teoria di questa cura si interessa dapprima all'importanza del linguaggio nello sviluppo della cura. Il problema centrale è ancora, come era per Freud nel 1890, di spiegare il potere delle parole". (J. Forrester, 1980).
 
Secondo questa idea è concepito il seminario di primavera 2001. Troppo spesso si dimentica che la psicanalisi è nata dal confronto di due entità cliniche, l'afasia e l'isteria. Le elaborazioni freudiane sull'isteria sono strettamente legate al suo lavoro sull'afasia. Contemporaneamente questo seminario permetterà il confronto degli studi clinici, psicopatologici e di ricerche sul processo psicoterapeutico stesso. 
 Edmond Gilliéron 
  
 Venerdì 27 aprile 2001
 
Segreteria: accoglienza ore 8,30 
CHAIRMAN: E. Gilliéron9,30:   Introduzione al Seminario: E. Gilliéron.
 9,45:  "Come nasce il linguaggio" - M. Baldassarre.
 10,30: Discussione.
 
10,45: Pausa. 
11,00: "Neurofarmaci e disturbo del pensiero" - G.Cavaggioni.11,45: Discussione.
 
12,00: "Linguaggio e nevrosi": "Linguaggio Ossessivo" - A. Balbi,
 "Linguaggio e Isteria" - P. Petrini.
 12,45: Discussione.
 
13,00: Pausa. 
CHAIRMAN: A. Balbi.14,30: "Linguaggio e suicidio" - R. Tatarelli.
 15,15: Discussione.
 
15,30: "Linguaggio e Psicosi". - C. Schifano16,15: Discussione.
 
16,30: Pausa. 
16,45: Comunicazione e personalità additiva - A. Casadei, Ecolalie e fantasmi originari - A. Mandese,
 Disturbo neurologico minore, apprendimento, comunicazione e ontogenesi del Sé Ð S. Fifesi Ð A. Torre.
 
 Sabato 28 aprile 2001
 
CHAIRMAN: R. Tatarelli.9,15: "Linguaggio e disturbi di personalità" - P. Petrini e gruppo Psicoterapia Breve      Integrata  (PBI). S.P.D.C. Paolo Sarro - Ospedale G.B. Grassi Ð Ostia.
 10,15: Discussione.
 
10,30: "Linguaggio in psicoanalisi e psicoterapia" - E. Gilliéron.11,30: Discussione.
 
11,45: Pausa. 
12,00: "Valutazione Multidimensionale del linguaggio in psicoterapia" -M. Casacchia.12,45: Discussione.
 
13,00: Pausa. 
CHAIRMAN: E. Gilliéron.14,30 "Il linguaggio patologico nella famiglia" Ð A. Acerra.
 15,15: Discussione.
 
15,30: Linguaggio nella psicoterapia del bambino e dell'adolescente" - M. Baldassarre.  
Presentazione Ricerca I.R.E.P.: Scuola Materna Comunale Albano -M. Baldassarre, G. Godino (Video).
 16,30: Discussione.
 
16,45: Pausa. 
17,00: "Il linguaggio fatuo" - G. Lago.17,30: Discussione.
 
 Domenica 29 Aprile 2001
 
CHAIRMAN: A. Balbi.9,30: "Comunicazione e cambiamento psichico" - E. Gilliéron.
 Presentazione video.
 
11,15: Pausa. 
11,45: Discussione. 
12,00: "Aspetti gergali e simbolici nel linguaggio delle dipendenze" - L. Janiri.12,45: Discussione.
 
13,00: Chiusura dei lavori. 
  
 ISCRIZIONE:
 
-	Entro il 14 aprile: £ 300.000 + 20% IVA.-	Dopo il 16 aprile: £ 370.000 + 20% IVA.
 -	Allievi I.R.E.P. - A.E.R.P.S.Y.: £ 260.000 + 20% IVA.
 -	Operatori struttura pubblica e privata: £ 270.000 + 20% IVA.
 (certificazione).
 -	 Studenti universitari: £130.000 + 20%IVA.
 
 INVIARE:
 banca di Roma Ð I.R.E.P: Ag. 1 - 246 n. 962139 C. A. B. Ð A.B.I. 38900 Ariccia, Roma
 
  
 INFORMAZIONI:
 
I.R.E.P. - Via Leopardi 11 - 00185 RomaTel. 06/44702355 - FAX 06/49384273
 (Inviare scheda di iscrizione)
 Gli iscritti al seminario possono presentare Posters.
 
LI.R.E.P. è un istituto che riunisce insegnanti e ricercatori di reputazione internazionale e promuove ricerche multicentriche nellambito delle psicoterapie, senza restrizione ideologica.
 
Offre un insegnamento completo delle differenti psicoterapie psicanalitiche di breve e di lunga durata. Laccento è messo sullefficacia delle tecniche utilizzate che mostrano le possibilità di verifica dei risultati. Sono anche dimostrate le differenze e le similitudini con altri modelli. Alla fine dei suoi studi lallievo dispone di una tecnica sicura e di conoscenze approfondite sullinsieme della psicopatologia e dei mezzi terapeutici a disposizione. 
La scuola di specializzazione in psicoterapia è riconosciuta dal M.U.R.S.T. D.M. 29 Gennaio 2001. 
 AVVISO SEMINARIO ESTIVO
 
Verona 5 Ð 6 Ð 7 Ð 8 Luglio 2001 
Psicoterapia e psicopatologia dei disturbi della condotta alimentare 
Circolo degli Ufficiali di Castelvecchio 
INFORMAZIONI:  segreteria I.R.E.P. 
 |