| La sigla HPH indica la Rete Europea degli Ospedali per la Promozione della 
Salute, progetto promosso dall'ufficio regionale per l'Europa dell'OMS. Nel 1998 la Regione Lombardia iniziava a costituire la propria rete di 
ospedali con progetti di varia natura volti alla promozione della salute, 
entrando così, insieme ad altre regioni italiane, a far parte della rete 
europea.
 L'Unità Operativa di Psichiatria 25 di Casalmaggiore (Cr), insieme ad altre
 Unità Operativa dell'Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona, ha elaborato e 
proposto un progetto che è stato approvato ed inserito nella rete.
 Questo Convegno rappresenta una tappa del Progetto ed una occasione per 
informare rendere partecipi gli operatori dei principi che ispirano il 
progetto, delle modalità di lavoro e degli obiettivi.
 Il nostro progetto ha come obiettivo generale quello di accrescere la 
consapevolezza dell'impatto che ha il ricovero nell'ospedale sul vissuto di 
malattia nel paziente, nei suoi familiari e negli operatori sanitari, di 
sviluppare le potenzialità terapeutiche insite nelle persone ( pazienti e 
operatori) e di migliorare le capacità comunicative fra chi eroga 
prestazioni e chi ne usufruisce.
 
 
 Programma.
 
Ore 14.00 Iscrizioni
 
14.30 : Saluto del Direttore Generale 
14.45:  Saluto del Direttore Sanitario 
15.00: Il Progetto HPH. Esperienza di malattia: approccio psicosomatico equalità dell'assistenza.
 Antonino Minervino
 
15.30:La formazione psicologica alla relazione col paziente.Giuliano Turrini
 
16.00:Il vissuto di malattia: un approccio antropologico a una componenteessenziale dei processi patologici.
 Tullio Seppilli
 
16.40: pausa 
17.00: I processi di umanizzazione per una medicina modernaAlmerico Novarini
 
17.40:  Piero Parietti 
18.10: Discussione e conclusioni 
Relatori.-Dr. Alfredo Sorrentino
 Direttore GeneraleAz.Isitituti Ospitalieri Cremona
 
-Dr.ssa Simonetta BianchiDirettore Sanitario Az. Istituti Ospitaleri
 Cremona
 
-Dr. Antonino MinervinoCoordinatore Dipartimento Salute Mentale
 Az. Istituti Ospitalieri Cremona
 
-Prof. Giuliano TurriniDirettore Sanitario Clinica ãVilla Maria LuigiaäMonticelli
 (Pr),Vice-Presidente S.I.P.C.
 
-Prof. Tullio SeppilliPresidente Società Italiana di Antropologia Medica, Università degli Studi
 di Perugia
 
-Prof. Almerico NovariniPreside Facoltà di Medicina e Chirurgia
 Università degli Studi di Parma
 
-Dr. Piero PariettiPresidente Società Italiana di Medicina Psicosomatica, Milano
 
 
 La partecipazione al Convegno è gratuita.
 Eâ previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
 
Per informazioni:
 Segreteria Scientifica:
 Unità Operativa di Psichiatria 25
 Presidio Ospedaliero Oglio Po
 Vicomoscano (Cr)
 Tel e fax 0375-281416
 
Segreteria Organizzativa:New Team
 Via Ghiretti,2 43100-Parma
 Tel 0521-293913
 Fax 0521-294036
 e-mail: newteam.parma@iol.it
 |