| 15 Novembre (Seminari)
 
Trattamento del trauma infantile 
Espressione dellesperienza traumatica attraverso lapproccio creativo e figurativo. 
Metodiche e risultati degli approcci di psicologia preventiva su gruppi di soggetti esposti ad un evento traumatico 
Applicazione nei contesti aziendali della cultura sulla prevenzione e la cura delle sindromi post -traumatiche. 
Problematiche cliniche sia relazionali che farmacologiche per lapproccio al paziente con DPTS 
Basi teoriche e scientifiche del metodo di rielaborazione della memoria e ristrutturazione cognitiva facilitato dai movimenti oculari (EMDR). 
 
 16 Novembre (Conferenza)
 
Epidemiologia, eziologia, clinica e psicobiologia delle sindromi psichiche post-traumatiche.  
Risultati sui sintomi del DPTS delle terapie farmacologiche più aggiornate 
Esperienze di cura del DPTS nelladulto e nel minore. 
Approccio terapeutico individuale e di gruppo e confronti dei vari approcci psicoterapeutici 
Servizi clinici e psicosociali per linfanzia traumatizzata durante lesperienza delle guerre balcaniche. 
Linquadramento il DPTS nel contesto forense : il danno biologico. 
Incontro in traduzione simultanea e consecutiva con il comitato direttivo della ESTSS: 
 
 Relatori:
 
Dean Adiukovic , PhD (Professore di Psicologia , Università di Zagabria, Croazia)Kerstin Bergh Johannesson, PhD (Centro per lo Stress Traumatico, Dipartimento di Psichiatria Generale,Uppsala University Hospital, Svezia)
 Jonathan Bisson, PhD (Primario del Dipartimento di Liason Psychiatry , Wales University, Cardiff, Galles,Gran Bretagna)
 Oscar E. Daly, MD (Primario del Dipartimento di Psichiatria,  Lagan Valley Hospital, Lisburn, Irlanda del Nord, Gran Bretagna)
 Chris Freeman , MD (Direttore del Centro per la cura dello Stress Traumatico, Edimburgo, Scozia ,Gran Bretagna)
 Berthold Gersons , MD, PhD (Professore di Psichiatria e Direttore del Dipartimento di Psichiatria AMC,Amsterdam,Olanda)
 Andreas Maerker MD, PhD (Professore di Psicologia, Direttore del Centro Trauma dell Università Tecnica di Dresda, Psicologia Clinica e Psicoterapia, Dresda, Germania)
 Karen Sadlier,PhD (Istituto Nazionale Francese per la Mediazione e lAiuto alle Vittime,  Fondazione per lInfanzia , Associazione Parigina per la Ricerca e la Terapia della Famiglia, Parigi, Francia)
 Bas Schreuder MD, PhD (Professore di Psicotraumatologia e Psicotraumatologia
 Transgenerazionale , Dipartimento di Psichiatria ,Università di Leiden e Nijmegen,Olanda)
 
 Presenteranno inoltre:
 
Prof.ssa Isabella Merzagora (Professore di Psicopatologia Forense, Istituto di Criminologia, Università Statale di Milano)Dott. Andrea Giannelli (Psichiatra, Professore a Contratto, Università Statale di Milano)
 Dott.sse Mimma Della Cagnoletta e Antonella Monteleone
 ( Psicologi Clinici della Associazione Art Therapy Italiana ,Milano)
 Dott.ssa Isabel Fernandez ( Psicologa, Presidente Società Italiana EMDR)
 
 INTERVERRAcome RELATORE OSPITE del Comitato Direttivo della ESTSS:
 Arieh Shalev, MD, PhD (Direttore del Dipartimento di Psichiatria, Ospedale Universitario di Hadassah, Gerusalemme, Israele)
 
 
 Segreteria scientifica:
 Dr. Mario Mantero
 
Iscrizione:Le quote di iscrizione  sono comprensive di materiale didattico, coffee break  e attestato di frequenza.
 
(15/11/01 = giornata di Seminari ; 16/11/01 = Conferenza ) :Iscrizione entro il 15/10/2001
 -2 giornate (15 e 16/11/01) : Lit. 550.000( euro 284)
 -1 giornata (15 o 16/11/01) : Lit. 275.000  ( euro 142)
 
 Iscrizione dopo il 15/10/2001
 2 giornate (15 e 16/11/2001) : Lit. 600.000 (euro 309.5)
 1 giornata (15 o 16/11/2001) : Lit. 300.000 ( euro 155)
 Le quote suddette si intendono IVA 20% esclusa.
 
 Iscrizione facoltativa alla ESTSS (Società Europea per lo Studio dello Stress Traumatico) : Lit. 213.000 ( euro 110) per gli Specializzandi :Lit77.000 (euro 40)
 
I Sig. Specializzandi, muniti di documento universitario  e  salvo diversi accordi tra la propria Scuola di Specialità e la Segreteria del Convegno, avranno uno sconto del 50% sulle quote e saranno ammessi in numero discrezionale dalla Segreteria . 
Accreditamento in corso presso il programma di educazione continuativa del Ministero della Sanità 
I Soci e i neo-iscritti alla ESTSS avranno diritto ad uno sconto del 20 % sulle quote discrizione al Convegno. Per gli Specializzandi che si iscriveranno alla ESTSS a prezzo agevolato  non  è previsto questo sconto. 
Il programma dettagliato  del convegno è disponibile presso la Segreteria Organizzativa : Dr.essa Rosaria Marmo - RM CONGRESSI MilanoE-mail: rmcongress@iol.it
 Tel:0039-02-70126308   Fax: 0039-02-7382610
 Oppure al  Web Site: http://www.estss.org
 
 
 |