| Programma preliminare
 
8.30 - 9.30: Registrazione partecipanti.Chairmain: Giuseppe Carucci e Renzo Pegoraro
 
h. 9.30: Saluto autorità. 
h. 10.00: C. Viafora, Fondazione Lanza - Problematiche etiche in psichiatria: una prospettiva teorica. 
h. 10.45: P. Gonnella, Direttore Generale Ulss 15 - Il punto di vista
degli amministratori : la testimonianza di un direttore generale. 
h. 11.15: G. Favaretto , Direttore Dipartimento salute mentale ulss 7 - Questioni etiche nella organizzazione dei DSM.
 
h. 11.45: F. Palumbo , Direttore per la programmazione socio-sanitariaregione Veneto -
 L'aspetto etico dal punto di vista della programmazione regionale.
 
h. 12.15: Dibattito. 
h 13.00 -14.00 pausa pranzo. 
h.14.00 - 15.30: Saranno costituiti tre gruppi di lavoro sui seguentiargomenti:
 
- QUESTIONI ETICHE CONNESSE AI TRATTAMENTI A LUNGO TERMINE E ALLAVALUTAZIONE DEGLI ESITI.
 - PROLEMI ETICI E PRESA IN CARICO.
 - ASPETTI ETICI DISPONIBILITA' E USO DELLE RISORSE IN PSICHIATRIA.
 
15.30 -16.00 Intervallo. 
16.00 - 17.30: Tavola Rotonda. 
F. Lapis ( DSM uls 9) ,T. Manna / DSM uls 16) , G. Scaggiante ( DSM uls 13), F. Zambon (Sindaco di Conegliano), A. Squizzato (giornalista RAI 3 ),O. Bevilacqua( Ass. Psiche 2000):, Tali Corona,(Ass. Aitsam) R. Pegoraro,
 G, Carucci
 
 
 Segreteria scientifica e organizzativa:
 
 G. Favaretto, F .Lapis, A. Angelozzi, T.Manna, R. Riolo, R. Pegoraro,
 G.Scaggiante, F. Sbraccia, I.Morandin , G. Carucci, M.Grandetto ,
 A. del Borrello, F. Brunello
 
 
 Informazioni :
 
 E-mail:  favaretto@ulss7pieve.veneto.it
 Tel. 0438.658379
 
 |