| Presentazione 
Diversi sono i soggetti impegnati a contrastare la gravità del fenomeno dell'incidente in adolescenza, diverse le azioni per ridurre il rischio di morte.Il contributo della psicologia alla esplorazione e comprensione del significato delle dinamiche che lo producono è ancora poco conosciuto.
 Il crescente interesse verso le specifiche problematiche della adolescenza ha promosso alcune ricerche sul tema.
 Lo scopo di questo Convegno è di diffonderne i dati e di sensibilizzare ulteriormente i ricercatori, clinici ed Istituzioni sul difficile compito di trovare risposte sempre più efficaci a sostegno dello sviluppo adolescenziale e di contrastarne i comportamenti a rischio.
 
 
 Programma
 
Ore 9.00 - Saluto delle Autorità 
Ore 9.15Dr.ssa Maria Assunta Melegari - Coordinatrice Attività Psicologiche 1° Servizio NPIPEE ULSS 20, Verona Chairman Perché questo Convegno
 Prof.ssa Paola Carbone Facoltà di PsicologiaUniversità "La Sapienza", Roma
 Perché proprio i giovani? Il senso dellâincidente in adolescenza
 
Ore 10.40 -Dott. Massimo Valsecchi Responsabile Dipartimento Prevenzione U.L.S.S. n. 20, Verona
 Gli incidenti da traffico: Rilevanza del fenomeno e programmi di prevenzione
 
Ore 11.00 - Pausa 
Ore 11.15 Prof. Luciana Riggio, Insegnante Liceo Classico "S. Maffei" VeronaSig.na Marta Riccobene Sig.na Anna Devigili Studenti Liceo Classico "S. Maffei" Verona
 Giovani attivi nel promuovere la prevenzione degli incidenti: lâesperienza del Liceo Classico "Scipione Maffei" di Verona
 
Ore 11.40 Dott. Leonardo Speri Responsabile Promozione alla Salute U.L.S.S. n. 20, VeronaPromozione della salute: come correlare gli strumenti con le dinamiche psicologiche ?
 
Ore 12.00 Dott. Marco Giardini Responsabile 1° Servizio NPIPEE U.L.S.S. 20, VeronaIl contributo di un Servizio clinico di NPIPEE alla prevenzione e terapia dei comportamenti a rischio in Adolescenza
 
Ore 12.15 - Dibattito 
 Ore 13.00 - Conclusioni
 
 Informazioni:
 Il Convegno è gratuito.
 Sarà rilasciato attestato di partecipazione
 
 
 Segreteria organizzativa:
 1° Servizio di NPIPEE U.L.S.S. n. 20
 Via S. D'Acquisto, 7 Verona
 Tel. N. 045/8075010 8075034 8075014
 FAX 045/8075065
 
Promozione della SaluteUlss 20 Verona
 Via S. D'Acquisto n. 7
 37122 Verona
 tel 045 8036501 8075964 fax 8075023
 E-mail: educazione.salute.ulss20@easyasp.it
 
 |