| PM
 --> HOME PAGE ITALIANA
 --> ARGOMENTI ED AREE
 --> NOVITÁ
 --> CORSI
 
 
 
| PSYCHOMEDIA | FORMAZIONE PERMANENTE Corsi
 |  
 
 SIPISS
 
Milano, 6-20 Marzo 10-24 Aprile 2010 
Valutazione di mobbing e stress sul lavoro  
Atahotel ExecutiveV.le Don Luigi Sturzo, 45 -  20154 Milano
 
 
 PROGRAMMA
 mobbing e stress sul lavoro: aspetti in comune e distinzioni fenomenologiche e sintomatologiche
 le figure coinvolte nei processi di valutazione e di assistenza
 strumenti e tecniche di valutazione del del fenomeno e del danno psicologico e biologico
 quantificare il risarcimento appropriato
 implicazioni dal punto di vista legale e normativo, i contenziosi
 il ruolo dello psicologo nel processo diagnostico
 aspetti legati alla salute del lavoratore, aspetti psicosomatici fisiologici e degenerativi
 la costrittività organizzativa le possibili azioni traumatiche
 le abilità che possono aiutare il soggetto a rischio a vincere e prevenire situazioni critiche
 esposizione e discussione di casi
 progettare interventi di valutazione e di prevenzione
 Il corso si caratterizza per l’elevato contenuto esperienziale che consente ai partecipanti di progettare in prima persona tecniche e modalità di intervento. OBIETTIVIl lavoro è una parte centrale ed essenziale della vita dell'uomo. È necessario per la sua sopravvivenza fisica, per il suo sviluppo psicologico, per la sua serenità personale.
 Le organizzazioni, si trovano oggi ad affrontare un'ampia ricomposizione interna ed anche il cambiamento della figura professionale del lavoratore. Aspetti psicosociali, legati a specifiche caratteristiche degli individui, possono provocare sindromi di adattamento, stress e psicopatologie dell'organizzazione.  Il corso di formazione specialistica si propone come un momento di studio e approfondimento centrato sulla tematica del mobbing e dello stress lavorativo. Spesso i due fenomeni vengono confusi e sovrapposti, l’obiettivo del corso è di fornire strumenti per poterne evidenziare le cause e i differenti effetti. Le lezioni si caratterizzano per un’impronta pratica e pragmatica, verranno forniti strumenti concreti per poter trattare casi di stress e mobbing, valutarne le conseguenze sull’individuo, sia negli aspetti lavorativi che afferenti alla vita privata dei soggetti. Verrà inoltre data una rilevante importanza al ruolo dello psicologo nel processo di diagnosi e di valutazione. DESTINATARIIl corso è rivolto a psicologi e psicoterapeuti, professionisti che sentano la necessità di una comprensione accurata e validi strumenti di lavoro per quanto riguarda i temi di mobbing e stress lavorativo.
 Il corso sarà attivato con l'iscrizione di un numero minimo di 15 partecipanti. Sono ammessi fino a 30 iscritti.
 DURATAIl ciclo di incontri si sviluppa in quattro incontri, dalle 9,30 alle 17,30. Le lezioni si terranno di sabato, nei giorni:
 6 marzo 2010
 20 marzo 2010
 10 aprile 2010
 24 aprile 2010
 COSTI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE
 Il costo complessivo del corso è 900 € + IVA 20%. È possibile effettuare il pagamento in due rate, la prima in data dell’iscrizione e la seconda entro l’inizio delle lezioni. Per tutti coloro che perfezionano la propria iscrizione entro il 31 gennaio 2010 quota agevolata di 600 € + Iva 20% da corrispondere in un’unica rata.
 Le iscrizioni saranno chiuse in data 19 Febbraio 2010.
 ISCRIZIONILa scheda di iscrizione può essere inviata:
 _ via fax
 _ via mail segreteria@sipiss.it
 Il pagamento avviene tramite Bonifico Bancario intestato a Sipiss:BANCA POPOLARE DI MILANO
 C.C. 00726  CIN V  ABI 05584  CAB 01623
 IBAN IT44 S 05584 01623 000000000723
 Indicare come CAUSALESTSMBG e il Cognome del Partecipante
 SEDE LEZIONILe lezioni si svolgeranno c/o
 Atahotel Executive
 V.le Don Luigi Sturzo, 45 -  20154 Milano
 SIPISSSede Amministrativa e Segreteria
 Via F. Bellotti, 15
 20129 Milano
 ContattiTel 02 29524018
 Mail  HYPERLINK "mailto:segreteria@sipiss.it" segreteria@sipiss.it
 web  HYPERLINK "http://www.sipiss.it" www.sipiss.it
 
 PM
 --> HOME PAGE ITALIANA
 --> ARGOMENTI ED AREE
 --> NOVITÁ
 --> CORSI
 
 |