PM --> H P ITA --> ARGOMENTI ED AREE --> NOVITÁ --> RECENSIONI --> LIBRI


PSYCHOMEDIA
LIBRI - Recensioni e Presentazioni



Giuseppe Ballauri

Psicoterapia e immaginario cinematografico
Un percorso di formazione


Edizioni Borla, Roma, 2007





Il cinema è fatto, per così dire, della stessa "stoffa" di cui sono intessuti i sogni: il suo metodo espressivo, la sua tecnica consistente nella drammatizzazione, nell'espressione dei sentimenti tramite azioni, nell'utilizzo delle immagini e di aspetti polisensoriali (luci, colori, musiche) in grado di elicitare emozioni, nella capacità di rimescolare e di connettere eventi avvenuti, o meglio girati, in tempi diversi, e riaccostati a posteriori in sequenze temporali (il montaggio), Io portano ad essere, analogamente al sogno, una via privilegiata per la rappresentazione dei movimenti inconsci, al di là dell'aspetto narrativo e del "plot" consapevole. Tutto questo anche se, a differenza del sogno, il film non ci appartiene. Ogni analista, di fronte al tentativo del paziente di disappropriarsi del sogno e di separare le proprie responsabilità, è disposto a dire: guardi che lei è lo sceneggiatore e il regista del suo sogno. Ora, del film, lo sceneggiatore e il regista è un altro, ben più bravo di noi. Ma è proprio su questo che l'autore attira la nostra attenzione: la magia, come egli la definisce, del cinema consiste nel produrre una partecipazione affettiva, una condivisione di sentimenti, un'identificazione che ci introduce all'interno del film così come, all'interno dei sogni, ci siamo noi. Il rapporto col film è proprio ciò che si dice empatico: e non è proprio questa l'empatia, nella filosofia estetica, e cioè il sentimento di chi sta fruendo dell'opera d'arte? Il cinema può creare un ponte tra processo primario, sintassi inconscia, immagini profonde ed elaborazione secondaria.
Quello qui proposto è, in primo luogo, un percorso di formazione. Da molti anni, oramai, l'autore tiene un corso universitario volto a formare, attraverso il cinema, psichiatri, psicologi e psicoterapeuti. Da un lato, si tratta quindi di un volume autobiografico, legato all'esperienza formativa dell'autore, dall'altro, .vuole fornire un esempio di metodologia didattica agevolmente esportabile, visto che i film sono alla portata di tutti. Un libro rivolto a chi, nel campo della psicoterapia psicoanalitica, vuole imparare, ma anche a chi vuole insegnare.

Giuseppe Ballauri, psichiatra e psicoanalista, si è occupato di psicoterapia delle psicosi sia a livello istituzionale, nella Clinica Psichiatrica dell'Università di Genova, sia privatamente. Ha svolto e svolge attività formativa per psichiatri, psicologi e psicoterapeuti con l'ausilio della fiction cinematografica. é autore di vari articoli su cinema e psicoanalisi e ha collaborato al volume Schermi Violenti. Catarsi o contagio (Boria, 1998).
In copertina: fotogramma da II signore delle mosche, di Peter Brook(1963).

    Indice
      Ringraziamenti
      Prefazione
      Introduzione

      Parte prima
      PSICOSI E IMMAGINARIO CINEMATOGRAFICO

      FILM
      I. Destinazione terra
      Introduzione
      Scheda del film
      Dibattito

      II. Diario di una schizofrenica
      Introduzione al primo tempo
      Scheda del primo tempo
      Dibattito sul primo tempo
      Scheda del secondo tempo
      Introduzione e dibattito sul secondo tempo

      III. Magie
      Scheda del film
      Introduzione al primo tempo
      Introduzione al secondo tempo e dibattito

      IV. Il signore delle mosche
      Introduzione alla visione del primo tempo
      Scheda del film
      Introduzione al primo tempo del film e dibattito Introduzione al secondo tempo del film e dibattito

      V. Biade Runner
      Introduzione alla visione del primo tempo del film
      Scheda del film
      Introduzione al primo tempo del film e dibattito
      Introduzione alla visione del secondo tempo del film
      Tempo immaginabile, - Caso clìnico -II mio
      vissuto controtransferale, 5-Immaginale, -Tem
      po, - Modello secondo Bion e Ferro,
      Analisi del secondo tempo del film e dibattito

      VI. Family life
      Scheda del film
      Introduzione alla visione del primo tempo delfilm e dibattito
      Introduzione al dibattito sul secondo tempo delfilm

      Le trasformazioni dello psicoterapeuta nell'immaginario cinematografico
      Reverie e complessità

      Teoria della reverie
      Reverie e cllnica
      Reverie e cinema
      Conclusione


      Parte seconda
      PERVERSIONI E IMMAGINARIO CINEMATOGRAFICO

      FILM
      Il bacio della pantera
      Introduzione al film
      Scheda del film
      Introduzione al dibattito
      La "follia" nella coppia in via di separazione


      Parte terza
      PERVERSITÀ, CREATIVITÀ E IMMAGINARIO CINEMATOGRAFICO

      FILM
      Ed Wood
      Introduzione al film
      Scheda del film
      Introduzione al dibattito


      Parte quarta
      DISTURBI DI PERSONALITÀ E IMMAGINARIO CINEMATOGRAFICO

      FILM
      Il terzo uomo
      Introduzione al film
      Scheda del film
      Introduzione al dibattito
      Modelli psicoanalitici e complessità


      Parte quinta
      REALTÀ VIRTUALE E IMMAGINARIO CINEMATOGRAFICO

      FILM
      Hello Denise
      Introduzione al film
      Scheda del film
      Introduzione al dibattito


      Parte sesta
      NEVROSI, TRAUMA E IMMAGINARIO CINEMATOGRAFICO

      FILM
      La giostra
      Scheda del telefilm

      Introduzione e dibattito
      Considerazioni sul disturbo post-traumatico da stress


      Conclusioni
      Appendice



PM --> H P ITA --> ARGOMENTI ED AREE --> NOVITÁ --> RECENSIONI --> LIBRI